Iss: Rt nazionale sopra l'1 nel limite superiore
Cresce l'incidenza dei casi di Covid nella settimana dall'8 al 14 febbraioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cresce, nei dati dell'Iss, l'incidenza dei casi Covid in Italia a livello nazionale nella settimana di monitoraggio e rispetto alla settimana precedente: 135,46 per 100mila abitanti (8-14 febbraio) contro 133,13 per 100mila abitanti del periodo 1-7 febbraio (dati flusso ISS).
Una situazione, dunque, "lontana da livelli (50 per 100.000) che permetterebbero il completo ripristino sull'intero territorio nazionale dell'identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti".
Così l'Istituto superiore di Sanità in una nota sui numeri principali dell'epidemia emersi dal monitoraggio settimanale Iss.
Nel periodo 27 gennaio-9 febbraio, inoltre, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,99 in un range che va da 0,95 a 1,07 nel limite superiore e in crescita, dunque, rispetto alla settimana precedente.
NELLE REGIONI - Nel dettaglio, sono 10 le Regioni e le Province autonome che hanno un Rt puntuale maggiore di 1, di cui 9 anche nel limite inferiore, compatibile con uno scenario di tipo 2, in aumento rispetto alla settimana precedente. Una regione, l'Umbria, ha un livello di rischio alto.
Sono 12, rispetto alle 10 della settimana precedente, le regioni a rischio moderato (di cui 6 ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e 8 a rischio basso.
(Unioneonline/v.l.)