Altri 16.308 casi di Covid-19 su 176.185 tamponi effettuati, con la percentuale positivi/tamponi in calo al 9,25%.

Sono i dati che emergono dal bollettino del ministero della Salute sull'epidemia di coronavirus in Italia.

Oggi l'Italia piange altre 553 vittime, che portano il totale a 68.447. Altri 23.384 pazienti hanno vinto la loro battaglia contro il virus.

Il numero di attualmente positivi scende di 7.632 unità a quota 620.166. Calano ancora i numeri negli ospedali. In Terapia intensiva si trovano 2.784 persone, 36 in meno rispetto a ieri. Sono 160 i nuovo ingressi in rianimazione nelle ultime 24 ore. Negli altri reparti sono 25.364 i pazienti (-405 nelle ultime 24 ore).

Resta il Veneto la Regione con più contagi, 3.834, davanti a Lombardia con 1.944, Emilia Romagna con 1.641, Lazio 1.410, Puglia 1.382, Friuli 974, Campania 949.

I decessi: 114 in Veneto, 105 in Lombardia, 73 in Emilia Romagna, 41 nel Lazio, 38 in Piemonte, 32 in Campania, 26 Puglia, 25 Toscana, 22 Sicilia.

Veneto che è anche la Regione con più nuovi ingressi in terapia intensiva. Sono 41, contro i 28 della Puglia, i 14 di Lombardia, Emilia Romagna e Lazio, gli 11 della Toscana, i 7 della Sicilia. Sono 4 i nuovi ingressi in rianimazione in Sardegna.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata