Gli avvenimenti più importanti, quelli da ricordare, gli eventi che hanno cambiato il corso della storia e gli episodi di cronaca sarda più significativi del mese di dicembre, raccolti in un unico viaggio per immagini.
#AccaddeOggi: il 31 dicembre del 1937 nasce l'attore e regista Anthony Hopkins
Ha lavorato con David Lynch in "The elephant man" (foto Imdb)
Recita con Isabella Rossellini nel film "The Innocent" (foto Wikipedia)
Vince l'Oscar come migliore attore protagonista per la sua interpretazione in "Il silenzio degli innocenti" (foto Imdb)
Insieme a Emma Thompson in "Quel che resta del giorno" (foto Imdb)
Con Jonathan Pryce ne "I due Papi" (foto Imdb)
Dal 1987 è Commendatore all'Ordine dell'Impero britannico (foto Wikipedia)
#AccaddeOggi: 30 dicembre 2012, muore Rita Levi Montalcini
Neurologa e accademica, ha vinto il Nobel per la Medicina nel 1986
È stata senatrice a vita dal 2001 sino alla morte
Una lectio magistralis della Montalcini
Un'immagine del 2007
Il centesimo compleanno della scienziata
Nel 2008, a 99 anni, viene ancora invitata come relatrice in prestigiosi convegni internazionali
L'omaggio di un misterioso street artist alla Montalcini, apparso a Firenze (tutte le foto sono Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 29 dicembre 1989, Vaclav Havel eletto presidente della Cecoslovacchia
È l'ultimo capo di Stato prima della dissoluzione del Paese
Poi diventa, dal 1993 al 2003, presidente della neonata Repubblica Ceca
Dissidente, è stato perseguitato dal regime comunista
Con il Presidente Usa George W Bush
Il giovane Havel in una foto del 1965
Quando è morto, nel 2011, si sono tenuti tre giorni di lutto nazionale in Repubblica Ceca e uno in Slovacchia
A lui sono dedicati un albero e un cippo nel Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano (le foto sono Wikipedia)
L'Unione Sarda apre con la "svolta storica" in Cecoslovacchia
#AccaddeOggi: 28 dicembre 1943, i fascisti uccidono i sette fratelli Cervi
La famiglia Cervi
La casa della famiglia Cervi
Oggi è un museo e luogo di memoria dedicato ai fratelli uccisi
La lapide a loro dedicata
Alla loro storia è stato dedicato anche un film
Una scena del film
Vie a loro dedicate si trovano in varie città italiane (foto Ansa e Istituto Cervi)
#AccaddeOggi: 27 dicembre 1980, viene chiuso il carcere dell'Asinara
La vedetta del carcere
Turisti in visita
Un'altra immagine del carcere di Fornelli
Le celle del carcere
Dentro una cella
Nel supercarcere furono costretti a trasferirsi Falcone e Borsellino per preparare il maxi processo a Cosa Nostra
La notizia sulle pagine de L'Unione Sarda (tutte le foto sono de L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 26 dicembre 2004, tsunami nel sud est asiatico
Un terremoto di magnitudo 9.1 scatena uno tsunami di proporzioni devastanti
Si contano 280mila vittime in 14 nazioni diverse
La più colpita è l'Indonesia, almeno 170mila morti
Case travolte dalla potenza del mare
"Apocalisse", titola L'Unione Sarda
Tante, troppe bare
I Paesi direttamente colpiti dallo tsunami nell'Oceano Indiano (foto Wikipedia e L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: a Natale 2016 muore George Michael
Cantante, compositore e produttore discografico britannico
Un concerto a Monaco nel 2006
Durante il Faith World Tour del 1988
Un concerto ad Anversa
La lapide in sua memoria
Un giardino in suo ricordo di fronte a quella che era la sua abitazione
Un George Michael visibilmente invecchiato, un anno e mezzo prima di morire (foto Wikipedia e archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 24 dicembre 1948, nasce Edwige Fenech
Francese naturalizzata italiana, è un'icona della commedia sexy all'italiana
A 19 anni vince il concorso di bellezza "Lady France"
In un film con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Nel film "La poliziotta della squadra del buon costume"
Nello stesso film, con Alvaro Vitali e Lino Banfi
Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda, il film che la consacra
La dottoressa nel distretto militare
Con Lino Banfi nel film "Cornetti alla crema"
L'apparizione nel film horror "Hostel II", prodotto da Quentin Tarantino (tutte le foto sono Wikipedia)
#AccaddeOggi: 23 dicembre 1966, nelle sale il capolavoro di Sergio Leone
Il film completa la Trilogia del Dollaro
Clint Eastwood è Il Buono
Eli Wallach è Il Brutto
Lee Van Cleef è Il Cattivo
Le musiche sono di Ennio Morricone
(Tutte le foto sono Wikipedia e Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 22 dicembre, tanti auguri a Piero Angela
Il giornalista e divulgatore compie 91 anni
È stato il primo a portare in Italia i programmi di informazione in stile anglosassone
I più famosi Quark e Superquark
Nel 2010 ha vinto il Premio Speciale della Giuria del Premio Letterario Giuseppe Dessì
Ad aprile ha visitato il sito nuragico di La Prisgiona, ad Arzachena
Era la prima volta che vedeva un nuraghe
(Tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 21 dicembre 1979, De André libero
Il cantautore, dopo 117 giorni di prigionia tra le montagne di Pattada, viene rimesso in libertà
Poche ore prima era stata rilasciata Dori Ghezzi
I due erano stati rapiti all'Agnata
Le trattative furono incessanti
Fabrizio e Dori si costituirono parte civile contro i mandanti
Perdonarono invece i loro carcerieri
(Tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 20 dicembre 1982, la sentenza per la Superanonima
Il dolore dei familiari di alcuni imputati condannati
La sentenza solleva diverse polemiche
Tra i condannati anche Mario Trudu, scomparso di recente
(Tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 19 dicembre 2016, 12 morti nell'attentato di Berlino
Un tir si scaglia contro la folla dei mercatini di Natale
Il camion era rubato
Il luogo della tragedia
A bordo il tunisino Anis Amri
L'uomo fugge, sarà ucciso il 23 dicembre a Sesto San Giovanni (Milano)
Tra le vittime a Berlino Fabrizia Di Lorenzo, di Sulmona
La 31enne lavorava in un'impresa di logistica
Sergio Mattarella ai funerali della ragazza
(Tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 18 dicembre, tanti auguri a Steven Spielberg
Il regista compie 73 anni
Gira i suoi primi filmini a soli 7 anni
Ha vinto due premi Oscar come miglior regista
Spielberg, in Sardegna, alla Maddalena
Con la moglie Kate Capshaw
(Tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 17 dicembre 1989, l'esordio in tv della serie dei Simpson
Il creatore Matt Groening
Groening ribattezza i personaggi con i nomi dei suoi parenti
Solo Bart è inventato (da "brat", monello)
La serie apparentemente racconta le avventure di una "semplice" famiglia
In realtà è una parodia senza filtri della società americana
Al 2019 conta ben 670 episodi e 31 stagioni
Ha vinto decine di riconoscimenti (tutte le immagini sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 16 dicembre 2016, l'Isola dice addio a Fra Lorenzo
La notizia su L'Unione Sarda
La notizia in prima pagina
In visita nella sede de L'Unione Sarda
Intervistato da Videolina
(Foto Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 15 dicembre 1939, esce "Via col vento"
Vivian Leigh nei panni di Rossella O'Hara
Con Clark Gable
Il debutto ad Atlanta il 15 dicembre 1939
Hattie McDaniel
La locandina
La celeberrima scena finale (Foto Wikipedia e Imdb)
#AccaddeOggi: 14 dicembre 2015, muore Armando Cossutta
La notizia della morte su L'Unione Sarda
Negli anni Settanta
Con Giorgio Napolitano
Con Berlinguer
Con Massimo D'Alema
Con Achille Occhetto
(Foto Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 14 dicembre, tanti auguri Taylor Swift
La cantante americana compie 30 anni
L'artista è nata in Pennsylvania il 14 dicembre 1989
Secondo la rivista Forbes è la popstar più pagata del 2019
Circa 185 i milioni di dollari guadagnati nell'ultimo anno
Tra i suoi successi più famosi "Lover", "You need to calm down", "The man", "Love story"
Taylor Swift
(Le foto sono dell'Ansa)
#AccaddeOggi: 12 dicembre 1969, la strage di piazza Fontana
La notizia su L'Unione Sarda
Le indagini
Una foto d'archivio dell' esterno della Banca Nazionale dell'Agricoltura
Un'ambulanza si fa strada tra la folla dopo l'esplosione
Lo squarcio prodotto dallo scoppio
Piazza Duomo transennata dopo l'attentato
La lapide che a Milano ricorda Giuseppe Pinelli
Giuseppe Pinelli
(Foto Ansa)
#AccaddeOggi: 11 dicembre, tanti auguri Gianni Morandi
L'artista è nato a Monghidoro (Bologna) l'11 dicembre 1944
Nella sua Bologna
Negli anni '80, allo stadio con i colleghi Mingardi e Lucio Dalla, per seguire proprio la squadra emiliana
Le nozze con Anna Dan
In tenuta sportiva per l'immancabile corsa quotidiana
A Carloforte
(Foto Instagram e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 10 dicembre, tanti auguri a Wanda Nara
La showgirl, modella, nonché manager argentina è nata il 10 dicembre 1986
Dal 2008 al 2013 è stata legata al calciatore Maxi Lopez
Poi, dopo una travagliata separazione, ha sposato l'ex bomber dell'Inter Mauro Icardi
Protagonista di "Tiki Taka" su Canale 5
Uno scatto provocante
(Foto da Instagram)
#AccaddeOggi: 9 dicembre 1994, il sequestro di Giuseppe Vinci
La notizia su una pagina de L'Unione Sarda
Giuseppe Vinci (Archivio L'Unione Sarda - Solinas)
Il padre del sequestrato, Lucio Vinci (Archivio L'Unione Sarda)
L'appello della famiglia su L'Unione Sarda
Giuseppe Vinci con la moglie dopo la liberazione
Lucio Vinci parla in aula durante il processo per il rapimento (Archivio L'Unione Sarda - Nioi)
Giuseppe Vinci insieme alla moglie (Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 8 dicembre 2014, la morte di Mango
L'artista si è sentito male sul palco a Policoro (Archivio L'Unione Sarda)
Il cantautore con Maria Giovanna Cherchi (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
I fan di Mango (Archivio L'Unione Sarda Messina)
Durante un concerto (Archivio L'Unione Sarda - Zedda)
Pino Mango (Archivio L'Unione Sarda - Zedda)
#AccaddeOggi: 7 dicembre 2018, la tragedia di Corinaldo
Il funerale di una delle vittime
La discoteca Lanterna Azzurra
Il messaggio pubblicato sui social da Sfera Ebbasta
L'uscita del locale in cui è avvenuta la tragedia
I soccorsi (Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 6 dicembre 1994, Antonio Di Pietro si dimette da magistrato
Con la toga
Con Francesco Saverio Borrelli
Un primo piano di Antonio Di Pietro
In un'aula di tribunale
Insieme a Romano Prodi
Diverse le versioni fornite sui motivi delle dimissioni (Archivio L'Unione Sarda)
Antonio Di Pietro in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda - Calvi)
#AccaddeOggi: 5 dicembre, auguri a Maurizio Crozza
L'imitazione di Silvio Berlusconi
Con Adriano Celentano
Crozza nei panni di George Bush
Il comico in versione "Matteo Renzi"
Maurizio Crozza è nato a Genova
A Sanremo (Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 4 dicembre 2016, il referendum che segna la fine del governo Renzi (Archivio L'Unione Sarda - Ungari)
Al voto hanno partecipato circa il 65% degli aventi diritto
Le schede per il voto
Matteo Renzi
Renzi e la moglie lasciano la conferenza indetta per il commento dei risultati
Maria Elena Boschi
Maria Elena Boschi e Matteo Renzi (Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 3 dicembre, la Giornata mondiale delle persone con disabilità
Tante le manifestazioni che, in varie parti del mondo, si svolgono oggi
Obiettivo della Convenzione firmata dall'Onu è quello di rimuovere tutte le barriere
Una delle finalità del documento è quella di promuovere l'inclusione in tutti i settori della società
Anche nello sport viene promossa una maggiore inclusione
L'Italia ha ratificato la convenzione 10 anni fa, il 3 marzo del 2009 (foto Pixabay)
#AccaddeOggi: 2 dicembre, tanti auguri a Lucy Liu
L'attrice Usa di origine asiatica spegne 51 candeline
Al Comicon
Negli anni Ottanta
In Kill Bill
In "Ally McBeal"
(Foto Wikipedia e Imbd)
#AccaddeOggi: 1 dicembre 2018, addio a Ennio Fantastichini
L'attore muore all'età di 63 anni
Fatale un'emoragia cerebrale dovuta alla leucemia
Nel 2010 vince il David di Donatello con "Mine Vaganti"
Ennio Fantastichini e Claudio Amendola
Ennio Fantastichini con Giorgio Tirabassi sul set di "Paolo Borsellino"
Riccardo Scamarcio e Fantastichini
Fantastichini col regista Carmine Elia
In carriera collabora con due colleghi sardi: Cabiddu e Grimaldi (foto Wikipedia e archivio L'Unione Sarda)
Le parole di Omar Zaher nell’ambito dell’iniziativa per la sicurezza organizzata dalla Polizia stradale: «Il dolore ci perseguita per sempre, ed è atroce»
Il dibattito sulla crisi in Medio Oriente degenera, la cliente riprende e poi posta sui social. La titolare: «Contro di noi una campagna d’odio, non abbiamo cacciato nessuno»