Come già anticipato ieri durante un question time, per frequentare il prossimo anno scolastico 2018-2019 basterà un'autocertificazione, ovvero una dichiarazione sostitutiva delle vaccinazioni effettuate dal bambino, da presentare alle scuole.

Lo ha detto il ministro della Salute Giulia Grillo oggi in conferenza stampa a Roma con il ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti.

La novità verrà introdotta da una circolare interministeriale.

Il testo prevedrà che non sia più necessario, com'era invece considerato per la legge Lorenzin, presentare la certificazione ufficiale della Asl che comprovi l'avvenuta vaccinazione.

Nel dettaglio, per i minori da 6 a 16 anni, quando non si tratta di prima iscrizione, resta valida la documentazione già presentata per l'anno scolastico 2017-2018, se il minore non deve effettuare nuove vaccinazioni o richiami.

Per i bambini da 0 a 6 anni e per la prima iscrizione alle scuole, invece, basterà una "dichiarazione sostitutiva di avvenuta vaccinazione", ha spiegato Grillo.

Una misura che supererà anche il termine perentorio della presentazione dei documenti, fissato dalla legge Lorenzin per il 10 luglio.

Grillo ha poi parlato della sua gravidanza, annunciando: "Se Dio vuole e va tutto bene, tra qualche mese nascerà il mio primo figlio, credo che mi perdonerà per tutto lo stress di questo periodo. Ovviamente sarà mia premura fargli tutti i vaccini".

(Unioneonline/F)

© Riproduzione riservata