Da Cagliari al Mali senza certificazioni: 10mila pannelli solari dismessi bloccati al porto
Denunciato per false certificazioni e attestazioni il titolare di una società di spedizioni del NuoresePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Diecimila pannelli fotovoltaici dismessi pronti per essere inviati in Africa, in barba a ogni tipo di norma sul riciclo dei rifiuti speciali.
E' quanto hanno scoperto e bloccato prima della partenza i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Napoli, in collaborazione con i carabinieri del Noe e la Guardia di Finanza.
Dagli accertamenti è emerso che l'ingente carico di rifiuti speciali da rottamare, già caricato su otto containers al porto della città partenopea e diretto in Mali, proveniva da un sito industriale della provincia di Cagliari ed era stato ceduto per l'esportazione a una società di spedizione del Nuorese.
I pannelli erano privi dell'etichettatura prevista che ne attestasse la qualifica di merce, e non di rifiuto, e dunque l'idoneità alla spedizione e al riutilizzo.
Il titolare della società di spedizioni è stato denunciato. Dovrà rispondere anche di false certificazioni e attestazioni.
(Unioneonline/l.f.)