Covid: “In questa fase un forte aumento dei casi non notificati”
Il punto sui contagi da parte dell’Iss nel monitoraggio settimanalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il forte aumento dei contagi che si registra in Italia nelle ultime settimane è probabilmente da attribuire al fatto che il Covid-19 continui a circolare in modo non controllato poiché “c'è verosimilmente stato un forte aumento della quota di persone che hanno avuto un'infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati a fenomeni di sottodiagnosi o 'autodiagnosi'. Questo potrebbe portare alla sottostima del tasso di incidenza, e quindi del rischio relativo, ed efficacia vaccinale".
A dirlo è l’Istituto superiore di sanità nel monitoraggio settimanale sulla pandemia diffuso oggi.
Mentre, per quanto riguarda il vaccino, la sua efficacia nel prevenire i contagi è pari al 54% in chi ha avuto la dose booster (40% nei 90 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, 31% tra i 91 e 120 giorni, e 46% oltre 120 giorni). Sulla malattia severa è all'86% nei vaccinati con dose booster (69% nei vaccinati con ciclo completo da meno di 90 giorni, 68% da 91 e 120 giorni, e 71% da oltre 120 giorni).
(Unioneonline/s.s.)