Caso Moro, il post provocatorio dell'ex brigatista Balzerani
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Era il 16 marzo del 1978 quando Aldo Moro, presidente della Democrazia cristiana ed ex presidente del Consiglio, veniva rapito in via Fani dalle Brigate Rosse, mentre con la scorta (trucidata) stava andando alla Camera dei deputati per la presentazione del nuovo governo.
Sono passati quarant'anni dal primo giorno di quel sequestro che segnò la storia italiana e che si sarebbe concluso con l'assassinio dello statista, a maggio dello stesso anno.
A poche settimane dall'anniversario, Barbara Balzerani, che fece il palo in via Fani e fu compagna della mente di quell'operazione, Mario Moretti, ha scritto un post su Facebook: "Chi mi ospita oltre confine per i fasti del 40ennale?".
Un messaggio provocatorio e decisamente poco apprezzato, cancellato dopo la pubblicazione.
Non è passato inosservato a Raimondo Etro, un altro ex brigatista: "Signora Barbara Balzerani, mi rivolgo a lei - le ha scritto in una lettera, per - chiederle di tacere semplicemente in nome dell’umanità verso le vittime, inclusi quelli caduti tra noi...".
La Balzerani, Sara era il suo nome di battaglia, è stata condannata all'ergastolo: dopo aver ottenuto la condizionale nel 2006, è in libertà dal 2011.
(Unioneonline/D)