Superenalotto, centrato il "6" dei recordA Cagliari vinti due milioni e mezzo
Dopo quasi nove mesi di attesa, ieri è uscito il “sei” al Superenalotto. È la vincita più alta di sempre, 177,7 milioni di euro, ed è stata realizzata grazie a un sistema da 70 quote dal costo di 24 euro ciascuna. Una è stata giocata a Cagliari, nella toto ricevitoria "Europea" di via Pantelleria 1, al Quartiere del Sole. Ogni quota incassa due milioni e mezzo di euro.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A risultare vincente è stato un sistema da 70 quote dal costo di 24 euro ciascuna: conti alla mano, ogni quota vince 2 milioni e 538 mila euro. Una è stata giocata a Cagliari, al Quartiere del Sole, nella toto ricevitoria Europea di via Pantelleria 1. E' stato giocato un sistema della Bacheca Sisal. Ogni singola quota, comunque, potrebbe essere stata comprata da un singolo, suddivisa tra più persone, o un giocatore avrebbe potuto comprare più quote. Il 6 dei record è un sistema a caratura a lunghezza 9, ossia con una colonna a 9 numeri e ha generato oltre alla vincita dei record, 18 punti "5", 45 punti "4" e 20 punti "3", per un totale di oltre 413mila euro oltre ai 177,7 milioni assegnati dal "6".
Questa la combinazione vincente: 4-26-40-54-55-67. Numero Jolly: 41. Numero SuperStar: 78. Realizzata la vincita con punti "6" dalla "bacheca dei Sistemi Sisal", che si porta a casa 177.729.043,16 euro. Non è stato realizzato il "5+1". Nessun "5" Superstar. Il jackpot per il "6" riparte da 45.500.000 euro.
Per chi crede nella cabala dei numeri, il montepremi record di tutti i tempi in Italia è stato vinto dopo un assenza di 113 concorsi del superenalotto. L'ultima vincita, infatti, risaliva al concorso numero 17 del 9 febbraio 2010.
Si riparte da 45 milioni Dopo il jackpot record il superenalotto riparte da una somma importante: il cosiddetto Jackpot di ripartenza, infatti, metterà in palio per l'estrazione di martedì prossimo 45 milioni di euro. Tutto questo per merito del regolamento introdotto nel giugno 2008: prevede che il 50% del montepremi del 5+ non estratto vada ad accrescere il jackpot del 6 in palio, mentre il restante 50% va a formare il montepremi di ripartenza, che dunque riparte più ricco.
L'incasso della vincita Saranno in decine questa sera interessati a capire come si incassa la vincita del superenalotto. Per poter riscuotere il montepremi si deve presentare la ricevuta di gioco vincente, se si è scommesso in un punto vendita fisico, o, nel caso di giocata online, la stampa del Dettaglio Giocata Vincente (riportante il codice univoco della giocata ed il codice di identificazione del conto di gioco), un documento di identità valido ed il codice fiscale, presso uno dei due uffici premi della Sisal: a Milano, in via A. Tocqueville 13 ed a Roma, in viale Sacco e Vanzetti 89. Il pagamento, subordinato alla condizione che non sia stato presentato alcun reclamo che possa pregiudicare il diritto alla vincita rivendicata o il valore ad essa attribuito, verrà effettuato entro 31 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione dei reclami stessi. Il pagamento della vincita avviene dopo la verifica che la documentazione prodotta identifichi correttamente il vincitore, secondo i dati anagrafici presenti presso i sistemi del concessionario dei giochi numerici a totalizzatore nazionale.
Protesta Una "vincita sospetta" su cui "deve indagare la magistratura". E' quanto chiede il presidente del movimento diritti civili Franco Corbelli. "Avevo previsto l'uscita del 6 questa sera e avevo anticipato il tutto ad alcuni giornalisti e altre persone - dice Corbelli. - E la conferma che si tratti di una truffa arriva dal fatto che per la prima volta la Sisal non è in grado di dire subito in quale zona è stato realizzato il 6". Per questo Corbelli chiede che "la competente Procura della zona dove si è realizzato il 6 apra una immediata inchiesta su questa vincita sospetta".