Porto Torres, disagio giovanile: Patto educativo di comunità
Coinvolte scuole e servizi socio-assistenziali e socio-ricreativiL'assessora Simona Fois
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La giunta comunale di Porto Torres ha approvato il Protocollo sperimentale per la costituzione di un nuovo patto educativo di comunità. Si tratta di un piano di azioni all’interno del tessuto sociale comunitario che, attraverso l’implementazione di nuove strategie e prassi che si basano sul principio di co-programmazione partecipata, ha visto coinvolti sia le scuole di ogni ordine e grado, sia i servizi specialistici socio-assistenziali e socio-ricreativi sul territorio in percorsi condivisi indirizzati alla promozione della qualità di vita e alla prevenzione di comportamenti a rischio dei giovani e delle giovani e delle loro famiglie presenti sul territorio del Comune di Porto Torres. L’amministrazione, su proposta dell’assessora ai Servizi Sociali, Simona Fois, intende attivare politiche di intervento all’interno del tessuto sociale comunitario co nuove strategie di azione volte alla diffusione della cultura pedagogica pertinente alla valorizzazione della comunità educante, attraverso una capillare diffusione sul territorio di sperimentali metodologie di intervento pedagogico-sociale e della psicologia di comunità. Tutto questo in collaborazione con le associazioni di volontariato, particolarmente sensibili su questi settori.