Masullas, un campo estivo per prevenire gli atti di bullismo
Coinvolti 79 alunni, anche dei plessi di Mogoro, Uras e San Nicolò d’ArcidanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con la conclusione dell’anno scolastico, tempo di resoconti nell’Istituto Comprensivo di Mogoro.
Tra le attività svolte, la sperimentazione del Campo scuola “BEN-ESSERE”, svoltosi nel camping “Bella Sardinia”.
Coinvolti 79 alunni e i docenti delle classi seconde della Scuola Secondaria I grado dell’Istituto Comprensivo di Mogoro, che comprende i plessi di Masullas, Mogoro, Uras e San Nicolò d’Arcidano.
“Parola d’ordine: tutti per uno, uno per tutti – commentano dall’Istituto - Per scoprire sé stessi e il territorio. Affrontando paure e novità con spirito d’avventura e rispetto delle regole. Il tutto condito con divertimento e risate genuine. Senza cellulare e distrazioni social”.
Il progetto, cofinanziato dai comuni di Uras, San Nicolò d’Arcidano e l’Unione dei Comuni Parte Montis, nasce grazie alla collaborazione tra il team di docenti dell’Istituto e l’associazione Mariposas De Sardinia, a cui si è aggiunto l'intervento dell’Università di Cagliari, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia, Facoltà Di Studi Umanistici per gli aspetti legati al benessere digitale e l’affettività.
“Lo scopo – proseguono dall’Istituto - è quello di contrastare e prevenire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo attraverso la ricerca del benessere individuale e collettivo tra giovanissimi. Guidati da esperti e docenti, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere il territorio dell’Area Marina protetta della penisola del Sinis, ma anche di socializzare con i coetanei delle diverse scuole dell’istituto e di migliorare la propria autonomia personale e sociale, imparando a prendersi cura di se stessi e degli altri”.