Marchi contraffatti: ad Alghero 300 articoli sequestrati
Borse, occhiali e cinture messi in vendita da commercianti abusivi nelle zone più frequentate dai turistiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quattro persone sono state segnalate dalla Guardia di finanza di Alghero all'Autorità Giudiziaria, con l'accusa di reato di commercio di prodotti contraffatti e ricettazione, per i quali sono previste pene severissime oltre alla confisca della merce che è stata attualmente posta sotto sequestro dai militari.
Le Fiamme gialle della compagnia di Alghero hanno effettuato una serie di interventi operativi per contrastare il commercio illecito di capi ed accessori d’abbigliamento. L'operazione ha consentito di sottoporre a sequestro circa 300 articoli tra borse, occhiali da sole e cinture riportanti il marchio contraffatto di noti brand internazionali come Gucci, Louis Vuitton e Fendi. I prodotti esposti in vendita da commercianti abusivi sono stati rinvenuti nelle aree di Alghero più frequentate da turisti e cittadini.
Numerosi anche i controlli nelle attività commerciali cittadine con l'obiettivo di verificare la conformità e la sicurezza dei prodotti. In questo ambito, i militari hanno sottoposto a sequestro circa 22mila articoli tra cui monili, articoli di bigiotteria e accessori d’abbigliamento che erano esposti in vendita senza la corretta indicazione delle informazioni qualitative, merceologiche e la tracciabilità. I legali rappresentanti delle attività economiche sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Sassari per la violazione del Codice del Consumo con la conseguente applicazione delle sanzioni pecuniarie previste.
L’operazione rientra nell’ambito del controllo economico-finanziario del territorio , eseguito dalla Guardia di finanza per contrastare episodi di microcriminalità. Attività concentrate negli aeroporti e porti, nel centro storico di Alghero e sul lungomare.