Allarme maltempo nell'Isola: il Sarcidano fa la conta dei danni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono ormai diversi giorni che la pioggia insiste su tutto il Sarcidano Barbagia di Seulo. E si cominciano a fare le prime stime anche se bisognerà aspettare il sereno per capire se ci sono davvero dei danni consistenti.
Sabato a Seulo nelle località Taccu, Nusaunu e Perdedu si è abbattuto un intenso temporale con una grandinata eccezionale. Questo ha creato fenomeni di erosione e smottamenti soprattutto nelle strade rurali.
"La pioggia di questa notte - ha detto il sindaco Enrico Murgia - ha completato l'opera di erosione degradando ulteriormente le strade".
Paura per il raccolto di grano e foraggio invece a Gergei. "La speranza - ha detto il sindaco Rossano Zedda - è che non piova più, se continua così per altri giorni gli agricoltori perdono tutto".
Nessun danno verificato nella vicina Escolca, mentre i disservizi sono legati prevalentemente alle strade statali e provinciali.
"Né Anas, né provincia del Sud Saredegna - dice il sindaco Eugenio Lai - hanno sinora tagliato l'erba dalle cunette e questo fa da effetto diga, l'acqua va a finire nella strada e non defluisce".
In allerta gli orticoltori di Isili ormai pronti per l'aratura, che dovranno aspettare ulteriormente perchè l'acqua defluisca completamente. Questo creerà dei ritardi anche nella piantumazione. Una nota positiva è rappresentata dalla quantità di acqua che sta entrando negli invasi che ormai stanno raggiungendo la condizione di normalità.
L'ingrossamento del fiume che arriva a Is Barrocus ha isolato tre scalatori in località Corrigas che in mattinata sono stati individuati prima da un consigliere comunale e poi soccorsi dai Carabinieri della Compagnia di Isili. Dovranno però aspettare un po' di quiete per recuperare la loro autovettura.