Macomer, successo per i "giovedì" dell'estate macomerese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Shopping tra le vetrine illuminate, musica, spettacoli, degustazioni, giochi e intrattenimento fino a tarda notte. E' tempo di bilanci per la manifestazione de "I Giovedì dell'estate macomerese", che per una notte alla settimana, ha animato le vie commerciali e le piazze cittadine, nei mesi estivi.
Un'occasione di visibilità per i commercianti, che hanno lavorato in sinergia, "ma occorre un coordinamento costante - spiegano alcuni - e una collaborazione attiva tutto l'anno".
Un bilancio tutto sommato positivo per molti negozianti. "Considerato il periodo di forte crisi, - raccontano - abbiamo registrato un piccolo incremento delle vendite, grazie anche alla stagione dei saldi. Ci chiediamo, però, dove spariscano le persone durante il resto dell'anno".
La manifestazione si è svolta a turno nelle vie principali della città, per coinvolgere il maggior numero di attività commerciali: il Corso Umberto (storico cuore del commercio cittadino), Piazza Sant'Antonio, viale Gramsci, via Sardegna e viale Pietro Nenni.
Un evento fortemente voluto e organizzato dagli assessorati alle Attività produttive e alla Cultura, in collaborazione con Proloco, Confcommercio, il gruppo facebook "Fai i tuoi acquisti a Macomer e i commercianti".
Olbiettivi: sostenere e promuovere le attività commerciali locali, richiamando consumatori anche dai comuni vicini e creare momenti di socializzazione per ravvivare le serate in città.
"Siamo soddisfatti - dice l'assessore alle Attività produttive, Rossana Ledda - della risposta della comunità all'evento. I Giovedì sono organizzati col contributo dei commercianti, che partecipano ai tavoli, propongono e si quotano per la buona riuscita delle serate. Il Comune coordina e mette le risorse, gestendo le pratiche burocratiche della sicurezza e della promozione. È fondamentale - prosegue Ledda- rafforzare il senso di appartenenza, la voglia di incontrarsi, rendere attrattiva la città e viverla, frequentando, acquistando e lavorando in sinergia per il superamento di un periodo difficile. La città ha risposto bene".