Strade killer? Non esistono: lezione di sicurezza stradale nelle scuole
Non esistono strade killer o maledette.
La responsabilità di un incidente in auto o in moto è sempre di chi guida.
Per questo il Sap, sindacato di polizia, ha avviato dei convegni nelle scuole di Cagliari dal titolo "Schiaccia quel pedale".
Una lezione di sicurezza stradale temuta da un istruttore della questura.
Le cause principali degli incidenti mortali, ha detto Alessandro Pintus nella mattinata di lavori all'istituto Meucci davanti a circa duecento studenti divisi in tre gruppi, sono velocità, stanchezza ebbrezza distrazioni e incoscienza.
"Potete scegliere voi se è il caso di rischiare. Io penso di no", ha detto il poliziotto.
Importante, è salva vita, l'utilizzo della cintura di sicurezza in auto e del casco in moto. "Abbiamo parlato ai ragazzi con un linguaggio semplice, con video e attraverso web e social", ha spiegato il segretario provinciale del Sap.
Un convegno anche per far capire che il poliziotto non deve essere visto come un nemico.