Zone economiche speciali: per le imprese sarde 140 milioni di credito d'imposta
Si chiamano Zes, le Zone Economiche Speciali che sono state individuate da prima solo nelle aeree industriali e portuali e che nel 2024 sono state estese in tutto il mezzogiorno d'Italia. La loro caratteristica prevede che le imprese che hanno acquisito beni strumentali in acquisto o leasing possono accedere ad un credito d'imposta fino al 100%. I consorzi industriali stanno seguendo l'iter già dal 2017 e sono molte le imprese sarde che hanno avuto accesso al contributo.
MASSIMILIANO DAGA VICE PRESIDENTE NAZIONALE FICEI - FEDERAZIONE ITALIANA CONSORZI ENTI INDUSTRIALIZZAZIONE