Turismo, Ezhaya confermato presidente ASTOI: "Comparto crescerà"

25 novembre 2025 alle 09:55
Milano, 25 nov. (askanews) - Pier Ezhaya, direttore Tour operating di Alpitour World, è stato confermato per la terza volta alla presidenza di ASTOI - Confindustria Viaggi, associazione che riunisce le imprese del settore del turismo organizzato. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare agli sono le sfide e le linee guida di questa sua rinnovata presidenza."Il terzo mandato - ha detto Ezzhaya ad askanews - ci vedrà impegnati sostanzialmente su tre fronti. Il primo è proseguire il piano di formazione che è importante, andrà a intercettare i cambiamenti economici, cambiamenti tecnologici che stanno trasformando non solo cambiando i nostri sistemi e cambiamento anche dei bisogni e il comportamento d'acquisto dei clienti. In secondo luogo dovremo essere impegnati su quella che è la direttiva pacchetti che riguarda strettamente il nostro comparto, il nostro settore, è stata rilasciata dall'Unione Europea, va ancora perfezionata e poi verrà ratificata dal nostro governo. E in ultimo, non meno importante, all'interno di ASTOI esistono diverse anime, ad esempio oltre al tour operating c'è anche una forte componente di soci che programmano il segmento viaggi studio, noi vorremmo provare ad allargare la nostra associazione a più verticali, a più rami del nostro del settore turismo in modo da rappresentare più anime che riguardano questo importante settore economico del nostro Paese".Secondo Ezhaya il comparto del turismo è in salute, nonostante le sfide enormi degli ultimi anni e oggi si guarda alle prospettive da qui al 2028, anno in cui scadrà questo suo terzo incarico, con ottimismo. "Io sono convinto che alla fine di questo mandato - ha aggiunto il presidente ASTOI - il nostro comparto sarà ancora più forte, credo che si sia rafforzato molto paradossalmente proprio dopo il Covid, abbia trovato l'energia per ripartire e crediamo in questi tre anni di completare il lavoro di rafforzamento sia, ripeto, sul piano della formazione sia anche dal punto di vista economico perché fortunatamente tutte le aziende che fanno parte della nostra associazione hanno dei risultati brillanti negli ultimi anni e i trend ci incoraggiano a guardare con fiducia il futuro". Anche in un mondo sempre più complesso e percorso da tensioni sociali e geopolitiche.