Quartu, Parco di Molentargius: lavori per la tutela dell'ecosistema
Proseguono anche sul versante di Quartu Sant’Elena i lavori per il rafforzamento delle misure di salvaguardia e conservazione dell’area protetta di Molentargius. Nei giorni scorsi sono stati avviati gli interventi di consolidamento degli argini delle vasche salanti nel tratto che da viale Colombo arriva fino allo specchio d’acqua prospiciente l’Idrovora del Rollone, che interesseranno un’estensione di circa tre chilometri. I lavori fanno parte del più ampio programma di Tutela ambientale e valorizzazione della piana di Is Arenas e delle aree della Salina di Molentargius, avviati sul territorio di Cagliari nel settembre 2024 dal Parco Naturale Regionale Molentargius nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro, stipulato con la Regione. L’investimento complessivo ammonta a 14 milioni e mezzo di euro, finanziati dalla Regione. La riapertura completa al pubblico è prevista per la prima parte di gennaio 2026. Gli intervistati sono: Stefano Secci presidente del Parco naturale regionale di Molentargius e Gianluca Puddu direttore dei lavori accordo Programma Quadro.
