Pesca e acquacoltura a rischio. Il Flag: "La Regione eroghi i fondi europei"
Il Flag è l'organismo di Diritto Pubblico che riunisce associazioni di categoria, enti, comuni e addetti del settore pesca e acquacoltura. Si occupa di programmazione. Sulla base di progetti, presentati alla comunità europea, ha ottenuto per l'esercizio 2021/2027, sei milioni di euro, fermi da tempo nella casse della regione che, per l'erogazione, pretende una fidejussione di garanzia che però ricadrebbe sui vertici del FLag, mettendo a rischio il loro patrimonio personale. Una situazione paradossale, ha denunciato il presidente del Flag Nord Sardegna, Benedetto Sechi, nel corso dell'assemblea dei soci organizzata a Sassari nella sede della Camera di Commercio. Il Flag è un organismo di diritto pubblico- è stato sottolineato- e così come avvenuto in passato in circostanze analoghe, la finaziaria della regione Sfirs, potrebbe istituire un fondo di garanzia. Per ora la regione, attraverso l'assessorato regionale alla pesca, si è opposta a questa soluzione, scatendando la dura reazione del settore. Ora il Flag minaccia di rinunciare alla convenzione con la regione. La nostra intervista a BENEDETTO SECHI, PRESIDENTE FLAG NORD SARDEGNA.