Pale e pannelli, il futuro della Gallura minacciato da una finta rivoluzione energetica: il forum de L'Unione Sarda
Distese infinite di pannelli fotovoltaici ai piedi del Limbara già esistenti. Altri impianti in corso di approvazione, solari e eolici. L'identità della Gallura è minacciata da una cosiddetta "transizione energetica" che rischia di giovare solo agli speculatori, di facciata, con danni veri per il patrimonio culturale e del paesaggio. Don Francesco Tamponi (responsabile regionale dei beni culturali ecclesiastici), Fabio Albieri (sindaco di Calangianus) Gerolamo Balata (direttore di Eurispes Sardegna) e Lucia Naviglio (esperta di ecologia applicata alla gestione e alla tutela del territorio) hanno analizzato gli scenari e i rischi, rispondendo alle domande dei giornalisti Andrea Busia, Enrico Fresu e Paolo Paolini.
Il forum integrale oggi su L'Unione Sarda in edicola e nell'edizione digitale