Oristano, due giornate per ricordare la forza delle idee e delle parole di Michela Murgia

13 maggio 2025 alle 14:39aggiornato il 13 maggio 2025 alle 14:40

Due giornate per Michela Murgia tra Cabras e Oristano, ma non per celebrare l'ennesimo ricordo della sua scomparsa, lei non avrebbe gradito. Lo scopo è stato quello di provocare, di trarre dall'eredità della scrittrice i temi e gli argomenti che scuotono la società, e come suggerisce il titolo del seminario rivolto a docenti e studenti del liceo De Castro di Oristano la forza delle idee e delle parole anche nel suo forte e controverso radicamento cattolico.

I relatori, moderati da Sabirna Sanna, la responsabile delle attività culturali dell'istituto, sono uomini e donne della cultura che con lei hanno condiviso momenti di confronto, tra loro la Teologa e scrittrice Marinella Perroni e il presidente Pro Civitate Christiana di Assisi Don Tonio dell'Olio.