Olbia, Volotea festeggia i 75 milioni di passeggeri. Il "Costa Smeralda" prima base d'Italia
Traguardo prestigioso per Volotea che al ''Costa Smeralda'' di Olbia ha festeggiato i 75 milioni di passeggeri trasportati dal 2012 a oggi. Il fortunato viaggiatore Fabio Bonaiuto, che vive a Palma di Maiorca, si è aggiudicato un carnet di biglietti da spendere insieme ai suoi cari. La cerimonia è stata un omaggio a tutte le mamme, quasi sempre le destinatarie della prima telefonata dopo l'arrivo. ''Sto bene, è tutto a posto''. E il vettore è entrato nel Guinness dei primati con il tappeto di benvenuto più grande del mondo. Sardegna mercato strategico, la base più importante d'Italia è proprio quella gallurese. La compagnia non teme la concorrenza ma anzi attende il decollo della nuova continuità territoriale per nuove sfide dei cieli. Buone le previsioni di traffico per la nostra Regione. Si parla di una quota di un milione e 400mila persone distribuite tra gli scali di Olbia, Cagliari e Alghero. L'amministratore delegato Carlos Munoz conferma l'importanza della Sardegna per l'aerolinea, fondata nel 2011.