Nuoro, nel 2024 record per le donazioni d’organi al San Francesco: «Ma serve più informazione»

12 dicembre 2024 alle 18:10aggiornato il 12 dicembre 2024 alle 18:11

A Nuoro un convegno sul percorso della donazione e del trapianto d’organi diventa l’occasione per fare il consuntivo dell’attività al San Francesco. Dati estremamente positivi quelli dell’anno che va a chiudersi. 23 potenziali donatori, 17 procedure concluse e sei opposizioni.  Il capoluogo barbaricino si conferma ai vertici delle graduatorie nazionali e i no all’espianto degli organi sono in percentuale più bassa rispetto alla media nazionale. Ma, secondo Peppino Paffi direttore dell’anestesia e rianimazione dell’ospedale San Francesco e per Pierina Ticca coordinatrice trapianti dello stesso presidio, c’è ancora da fare: «Soprattutto serve informazione proprio per aumentare i consensi alla donazione e ridurre ancora il numero delle opposizioni».