Nuoro, il comitato rinnova l’appello al ministro Salvini per la ferrovia Nuoro-Abbasanta: «Subito il progetto di fattibilità»

18 novembre 2025 alle 13:11

La strada sembrava in discesa, almeno a inizio anno. Lo studio di fattibilità sulla tratta ferroviaria Nuoro-Abbasanta diffondeva un certo ottimismo. Adesso, però, dopo una risposta fumosa via Pec inviata al Comitato Trenitalia Nuorese da Rfi (Rete ferroviaria italiana) cresce il malcontento. «Invochiamo l’intervento del ministro dei Trasporti Matteo Salvini, affinché possa sollecitare Rfi a compiere ogni atto necessario per connettere Nuoro alla rete ferroviaria nazionale», dice l’avvocato Claudio Solinas. «Vogliamo il secondo step: l’avvio con urgenza del progetto di fattibilità».

Sull’agognata tratta è calato il silenzio, per ora. Non si scorgono novità all’orizzonte. «Sì, siamo preoccupati per la risposta di Rfi alla nostra richiesta di avvio del “progetto di fattibilità tecnico-economica” della linea Nuoro-Abbasanta», puntualizza Claudio Solinas. «Auspichiamo che il percorso virtuoso fortemente voluto dal ministero dei Trasporti due anni fa possa proseguire. Quindi, la speranza è che possa finalmente vedere la luce il progetto e poi la nuova linea ferroviaria. Siamo fiduciosi che Nuoro possa entrare nella rete nazionale, come tutti i capoluoghi di provincia italiani. Tuttavia, adesso serve l’intervento di Matteo Salvini».

 

Gli intervistati sono: Claudio Solinas, Comitato Trenitalia Nuorese; Maria Luisa Ariu, segretaria Cisl Nuoro; Emiliano Fenu, sindaco di Nuoro.