Max Giusti in tour nell'Isola. Il saluto ai lettori de L'Unione Sarda: «Deu seu sardu»

26 aprile 2025 alle 12:16

Grande successo per Max Giusti, ieri notte in scena all'Auditorium del Conservatorio di Cagliari con lo spettacolo Bollicine.

Due ore travolgenti di risate e tanta musica per un one man show travolgente e ricco di spunti di riflessione sui controsensi della vita in tutte le sue diverse fasi.

Il recital apre molteplice finestre sulla quotidianità di tutti noi, dalla scuola alla vecchiaia fino al rapporto con i figli, le distorsioni dei social e tante tematiche che hanno entusiasmato il pubblico per le battute fulminanti e la comicità fresca, originale e intelligente proposta da un eccellente virtuoso del mezzo vocale: uno dei punti di forza per la sua anima di cantante, straordinario per tecnica ed espressività, ed imitatore, con una impressionante varietà di personaggi, da un pressoché  identico Vasco Rossi ad un geniale Franco Califano fino ad un esilarante trio di grandi chef come Antonino Cannavacciuolo, Alessandro Borghese ed il re Carlo Cracco con la sua parlata elegante ed algida.

Assenti altre parodie memorabili dai suoi programmi più celebri, che sicuramente il pubblico attendeva: motivo per ritornare a Cagliari molto presto e non tra 56 anni visto che lo spettacolo del Capoluogo è stato per Max Giusti, attore, conduttore e cabarettista amatissimo, un debutto assoluto.

Un incontro col pubblico sardo fantastico, come lui stesso ha commentato nel videosaluto ai lettori de L’Unione Sarda che a fine serata ha voluto concedere entusiasta dall’accoglienza e memore delle sue origini isolane.

Perfetta l’organizzazione dell'Associazione Il Leone e le Cornucopie di Golfo Aranci, presieduta da Tiziana Biscu e diretta da Fabio Alescio, con il supporto di Andrea Bianco Management.

Stasera, sabato 26 aprile, si replica al Teatro Comunale di Sassari con inizio alle ore 21.

L.P.