Massimo Vitali, una fotografo in spiaggia al Vada Photo Festival

23 agosto 2025 alle 11:10
Vada, 23 ago. (askanews) - Una spiaggia e un fotografo che da anni racconta gli italiani attraverso le immagini riprese in luoghi balneari. In occasione del Vada Photo Festival, Massimo Vitali ha scelto di realizzare dei nuovi scatti alle Spiagge bianche di Rosignano Marittimo, luogo molto frequentato da bagnanti e vacanzieri, ma anche controverso per la vicinanza agli stabilimenti Solvay."Io sono stato qui a Vada 30 anni fa per la prima volta - ha detto Vitali ad askanews - e poi ci sono venuto altre volte e dato che le mie foto comunque sono su come siamo noi, com'è la gente, cosa succede anche sulle spiagge, ho voluto tornare, perché mi sembrava un'ottima occasione per edere cosa è successo, cosa succede".Attraverso la "Beach Series" dal 1995 Vitali racconta proprio il costume italiano, e quindi la società, osservata attraverso il luogo simbolo delle vacanze, con uno sguardo che, con una postura che guarda all'arte, assume certamente anche aspetti sociologici."È tutto cambiato - ha aggiunto il fotografo - ovviamente la cosa più incredibile è che la gente non parla più uno con l'altro, parlano ognuno col proprio telefono. Quello è il cambiamento degli ultimi anni, ma è cambiato il colore degli asciugamani, sono cambiati i costumi da bagno, i capelli, è cambiato tutto. Ora, da più di un anno mi sono occupato dell'archivio e sull'archivio vedo delle cose che non avevo mai pensato. Non avevo mai pensato che il mio lavoro di documentazione fosse così profondo, andasse così a fondo".Una profondità, e questo forse è l'aspetto più interessante, che nasce dagli scatti che vorrebbero raccontare la superficie, il momento lieve, la spiaggia della vacanza spensierata e magari anche frivola. Ma tutto questo, in realtà, dice molto di noi e del modo in cui vorremmo essere.Giunto alla sua quinta edizione, il Vada Photo Festival porta nella cittadina sulla costa livornese mostre, workshop e talk intorno alla fotografia che, per alcune settimane sul finire dell'estate, letteralmente invade piazze e strade.