''Leviatano'' in scena nell'Isola: un tuffo negli anni novanta tra rock e teatro
In tour in Sardegna lo spettacolo ''Leviatano'' di Riccardo Tabilio, con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello e Andrea Trovato, per la regia di Marco Di Stefano. Travolgente e coinvolgente da vedere, ascoltare e ballare, un tuffo negli anni 90 tra realtà e finzione, teatro e concerto. Ispirato ad un fatto di cronaca accaduto negli Stati Uniti, racconta la disavventura di McArthur Wheeler, un rapinatore di banche persuaso, in seguito a un esperimento sull'inchiostro simpatico, di aver ottenuto l'invisibilità cospargendosi il viso con il succo di limone.
Il titolo ''Leviatano'' rimanda al romanzo di Paul Auster, per una riflessione sulla “stupidità” umana e sull'Effetto Dunning-Kruger, una distorsione cognitiva per cui individui poco competenti in una materia tendono a sovrastimare le proprie conoscenze e capacità, nell'illusione di possedere invece particolari abilità e saperi, con conseguenze paradossali e talvolta catastrofiche. In cartellone martedì 11 marzo alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari per Il Terzo Occhio / rassegna multidisciplinare delle nuove creatività, poi mercoledì 12 marzo alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale e giovedì 13 marzo alle 20.30 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sarde