Intelligenza artificiale, convegno a Cagliari sulle nuove sfide economiche e sociali in Europa

23 settembre 2024 alle 17:34

L’intelligenza artificiale è al centro delle nuove sfide economiche e sociali in Europa, e il convegno svoltosi oggi a Cagliari ha offerto un’importante occasione per discutere gli standard del regolamento AI ACT dell’Unione Europea.

Il convegno, tenutosi nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna, ha riunito esperti internazionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale e accademico, per analizzare l’impatto di queste norme sulla distribuzione e l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale, in particolare nelle piccole e medie imprese (PMI), nella pubblica amministrazione e nel settore medico.

Nel video Giacomo Cao, amministratore unico Crs4, ed Enrico Panai, coordinatore del gruppo Cen Cenelec.