"Familia" di Costabile è il film candidato dall'Italia agli Oscar

23 settembre 2025 alle 17:45
Roma, 23 set. (askanews) - "Familia" di Francesco Costabile è il film che l'Italia candida alla selezione per l'Oscar come miglior film internazionale, un'opera sulla violenza che genera violenza, tratta dal libro autobiografico di Luigi Celeste "Non sarà sempre così". Il regista, raggiunto telefonicamente dopo l'annuncio della candidatura, ha detto: "La violenza di genere è purtroppo un tema transculturale e trasversale a tutte le classi sociali e a tutti i luoghi. E' urgente portarlo al pubblico, soprattutto in un periodo storico in cui la violenza è assolutamente sdoganata, come vediamo nelle guerre di oggi"."Familia" racconta la storia di un ragazzo, interpretato da Francesco Gheghi, che da bambino ha osservato la violenza del padre sulla madre e si è unito a un gruppo di neofascisti per scaricare verso altri il senso di frustrazione e rabbia che ha addosso. Quando il padre esce dal carcere deve fare i conti con il proprio passato. Barbara Ronchi nel film è la mamma, sopraffatta dalla violenza del marito, interpretato da Francesco di Leva. Ora bisognerà attendere il 16 dicembre per sapere se "Familia" entrerà nella shortlist dell'Academy, mentre le nomination per gli Oscar verranno annunciate il 22 gennaio 2026. Tutto questo in una fase in cui la società statunitense è sempre più polarizzata. A questo proposito Costabile ha affermato: "L'America è assolutamente sprofondata nella violenza verso le donne, così come porta avanti il razzismo e la transfobia. Questo sta preoccupando tutti noi".Familia è una produzione Tramp Limited, in collaborazione con Medusa Film, Indigo Film e O'Groove, e prodotto da Attilio De Razza, Nicola Picone, Nicola Giuliano e Pierpaolo Verga, che hanno dichiarato: "Siamo profondamente felici e orgogliosi. Questa candidatura rappresenta il riconoscimento del talento, della passione e dell'impegno di tutta la squadra di Familia. È un momento di straordinaria gioia per noi e per tutti coloro che credono nel potere del cinema di cambiare il mondo. Con questa designazione, Familia esprime la forza del nostro cinema nel raccontare storie universali: capaci non solo di emozionare e coinvolgere il pubblico in ogni parte del mondo, ma anche di dare voce a chi troppo spesso resta invisibile, affrontando con coraggio i diritti negati all'infanzia e alle donne. Con l'augurio che il nostro lavoro possa accendere una speranza e dare forza a chi denuncia e chiede giustizia". Le vendite internazionali del film sono a cura True Colours.