Turismo, calo del 10% nei ristoranti del Sud Sardegna: «Pesa il caro trasporti»

16 settembre 2025 alle 19:59aggiornato il 16 settembre 2025 alle 20:04

Non è stata una buona stagione estiva per i ristoranti del sud Sardegna, che nei mesi clou dell’estate hanno registrato un calo dei turisti. Alberto Melis consigliere di Fipe Confcommercio Sud Sardegna, con due ristoranti nel capoluogo ‘’Antica Cagliari’’ al Poetto e alla Marina traccia un primo bilancio: «Siamo partiti bene a maggio, poi una flessione a giugno e luglio, con un agosto che non ha rispettato le nostre aspettative e dove abbiamo registrato una flessione del 10% delle presenze rispetto all’estate scorsa». Sulla stessa linea Pamela Solinas di Confesercenti e  che a Cagliari ha un ristorante pizzeria ‘’L’Oca Bianca’’ : «Il calo più importante a luglio, mentre da ferragosto in poi c’è stata una ripresa, ma sempre al di sotto delle aspettative. Settembre è iniziato bene e noi confidiamo in una ripresa». Ristoratori concordi sui motivi della contrazione della spesa da parte dei turisti soprattutto gli italiani. Per Alberto Melis Fipe Confcommercio Sud Sardegna: «Ha pesato il caro trasporti nel mese di agosto, con i turisti che avendo speso molto per la vacanza in Sardegna, hanno risparmiato sui servizi, in questo caso sulla ristorazione».