Oristano, inizia la stagione balneare: le nuove regole per la sicurezza nelle spiagge

07 maggio 2025 alle 16:01aggiornato il 07 maggio 2025 alle 16:02

Con l’estate alle porte, entra in vigore l’ordinanza della Capitaneria di Porto di Oristano per garantire la sicurezza in mare lungo i litorali di dieci Comuni, da Cuglieri ad Arbus.

Firmata dal comandante Andrea Chirizzi, la normativa vieta la navigazione entro 200 metri dalle spiagge e 100 dalle scogliere, eccetto per unità a remi e natanti da spiaggia. La balneazione sarà invece vietata nelle aree portuali, industriali e nei corridoi di atterraggio.

Per quanto riguarda i servizi di salvataggio, oltre il presidio con bagnini, si rinnova l'intervento delle moto d’acqua e dei Vigili del Fuoco che da luglio dovrebbero intervenire nel litorale di Is Arenas dove negli ultimi anni si sono susseguite numerose tragedie.  

Il piano sicurezza è stato discusso in prefettura con le autorità regionali, forze dell’ordine e sindaci. Questi ultimi potranno presto usufruire di oltre 2 milioni di euro annui per i loro comuni, da destinare a mezzi, attrezzature e interventi di inclusività, compresa un’attività di sensibilizzazione nelle scuole e l’uso sperimentale del salvamento a chiamata nel territorio di Cabras. 

L'intervista ad Andrea Chirizzi, comandante Capitaneria di Porto di Oristano.