GHILARZA, COMUNI DEL GUILCER SU DERMATITE: «NON SI TIENE CONTO DELLA BIODIVERSITÀ »

12 settembre 2025 alle 15:23aggiornato il 12 settembre 2025 alle 15:51

l’Unione dei Comuni del Guilcer ha riunito a Ghilarza i rappresentanti istituzionali, le associazioni di categoria e allevatori in un convegno sulla dermatite nodulare bovina. Al centro del dibattito, l’interpretazione delle normative europee che regolano l’abbattimento degli animali infetti o a rischio. Secondo alcuni relatori una lettura più attenta delle direttive UE aprirebbe la strada a soluzioni meno drastiche rispetto agli abbattimenti messi in campo da regione e asl, confermati anche dal Tar e consiglio di Stato, a cui si sono rivolti in più istanze gli allevatori per cercare di salvare i capi di bestiame. L'appiglio, sarebbe proprio la salvaguardia della biodiversità e tutela di razze a rischio estinzione. 

Intervista a Salvatore Pes sindaco di Sedilo e rappresentante Unione dei Comuni del Guilcer