Architettura e paesaggio, entro il 2 dicembre le iscrizioni alla scuola di specializzazione dell'Università di Cagliari

26 novembre 2024 alle 17:53

Lunedì 2 dicembre si chiudono le iscrizioni alla Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio dell’Università di Cagliari. Il percorso affronta il rapporto tra patrimonio costruito e paesaggio nel bacino del Mediterraneo, studi architettonici, urbani e territoriali, riuso, sostenibilità e accessibilità. Diretta da Caterina Giannattasio, la Scuola consente di conseguire il diploma di specialista in beni architettonici e del paesaggio.

Il titolo è preferenziale su scala nazionale per partecipare ai bandi di Soprintendenza, ministero della Cultura e alle gare d’appalto per il restauro del patrimonio.  “La Sardegna, per le sue specificità ambientali, culturali e storico-politiche, - sostiene Giannattasio - ha bisogno di attenzioni e cure sui paesaggi storici e archeologici, industriali, rurali, militari. Così come i territori delle aree interne soggette al crescente fenomeno di spopolamento. Anche per questo - conclude – occorre formare esperti di alta competenza nella cura del patrimonio sardo”.

Nel video l'intervista a Caterina Giannattasio.