Ancora attacchi israeliani, l'Onu condanna le bombe a Jabalia

02 novembre 2023 alle 11:21

L'esercito israeliano ha diffuso immagini di quelle che ha definito nuove operazioni aree e di terra nella Striscia di Gaza, affermando di avere eliminato "decine di terroristi" oltre a infrastrutture di Hamas.

Ma il doppio attacco a Jabalia, il più grande campo profughi di Gaza, con le immagini degli edifici polverizzati e le notizie di intere famiglie uccise, secondo i soccorritori, ha fatto il giro del mondo, spingendo anche funzionari delle Nazioni Unite a paragonare i bombardamenti a possibili "crimini di guerra".

Intanto, l'Egitto ha aperto le porte del valico di Rafah, lasciando uscire dalla Striscia di Gaza i cittadini stranieri, quelli con doppio passaporto e i palestinesi feriti. Tra loro ci sono anche quattro italiani, ha confermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, tutti volontari di ONG internazionali.

(Unioneonline/v.l.)