Alghero, un'ala del cimitero interdetta da sei mesi: la protesta del centrodestra

06 ottobre 2025 alle 18:22

A sei mesi dal grave incidente in cui una donna era caduta in una tomba per il cedimento di una lastra, una parte del cimitero di Alghero resta ancora interdetta. Una situazione che riaccende le polemiche e porta Forza Italia e Lega a chiedere interventi urgenti. "Eravamo convinti che la tragedia sfiorata ad aprile avesse svegliato l’amministrazione Cacciotto – afferma Marco Tedde, consigliere nazionale di Forza Italia – ma dopo sei mesi non è stata fatta alcuna manutenzione. Impedire ai cittadini di visitare i propri cari è uno schiaffo alle radici e alla memoria della nostra comunità".

Sulla stessa linea il consigliere leghista Michele Pais, che parla di una "situazione grave e pericolosa". Il consigliere di opposizione Pais ha anche girato un video, per testimoniare la situazione di assoluto rischio. "Solo transenne e nastri delimitano la zona – denuncia – mentre molti cittadini, soprattutto anziani, continuano a entrare per portare i fiori, mettendo a rischio la propria sicurezza". 

Pais ha annunciato un’interrogazione e la convocazione della commissione consiliare. A rispondere è il presidente della Commissione Cimiteriale, Christian Mulas, che conferma l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del Campo 15, chiuso dopo l’incidente. "Stiamo intervenendo in sinergia con l’assessore Marinaro – assicura Mulas – per restituire decoro e sicurezza all’intera area. Le segnalazioni dell’opposizione sono utili: il rispetto dei defunti e delle loro famiglie è una priorità condivisa".