Alghero, mai più posidonia spiaggiata sul litorale

08 ottobre 2025 alle 12:42

Quella appena trascorsa, sarà l'ultima estate con il litorale algherese invaso dalla posidonia. L'entrata in funzione dell'impianto di trattamento, in fase di completamento nella zona industriale di San Marco, consentità di eliminare i siti di stoccaggio imposti da una normativa che considera la posidonia spiaggiata un rifiuto non conferibile in discarica, perchè intriso di sabbia che va stoccata in aree apposite.

Una quantità enorme di posidonia, quella accumulata a ridosso del porto. Ora verrà trasportata nel nuovo impianto dove avverrà la separazione dalla sabbia, poi spalmata sul litorale. La parte organica, verrà invece utilizzata in agricoltura.  Fino ad oggi il lavoro di separazione della sabbia dalla materia organica, veniva eseguito in uno stabilimento specilizzato alle porte di Cagliari, con costi altissimi di trasporto. Il nuovo impianto,  è stato realizzato dal Consorzio Industriale con un investimento di 7 milioni di euro.

Si estende su una superfice di 4 ettari, metà dei quali utilizzati come area di stoccaggio, ancora in fase di completamento. A gennaio previsto il taglio del nastro inaugurale e l'avvio del ciclo di trattamento. L'intervista all'assessore all'Ambinete del Comune di Alghero, Raniero Selva.