Al Lirico di Cagliari ''Il Barbiere di Siviglia'', capolavoro di Rossini

13 marzo 2025 alle 13:52

Ritorna dopo 7 anni al Teatro Lirico di Cagliari ''Il Barbiere di Siviglia'' capolavoro di Giachino Rossini. Melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini, è tratto dalla commedia Le Barbier de Séville ou la Précaution inutile di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Una storia ricca di sorprese che diverte il pubblico. La protagonista, Rosina, vorrebbe sposare il Conte d’Almaviva ma il suo tutore, il perfido Don Bartolo, glielo impedisce.

Sarà il barbiere Figaro, ad escogitare un piano per far trionfare l'amore . L’allestimento proposto al Lirico è del 1998, arriva dal Teatro di San Carlo di Napoli, ed è firmato, per la regia, ripresa a Cagliari da Daniela Zedda, da Filippo Crivelli. Le scene sono di Emanuele Luzzati, i costumi di Santuzza Calì. Guiderà Orchestra e Coro Salvatore Percacciolo che ha già diretto, al Teatro Lirico di Cagliari, Lucia di Lammermoor nel maggio 2017. Venerdì 14 marzo la prima dell'opera, sono previste repliche fino a domenica 23 marzo. Nelle interviste: la regista cagliaritana Daniela Zedda e la mezzosoprano Annalisa Stroppa che interpreta Rosina.