La provocazione del generale non è passata inosservata. Da Costa Rei, dove Roberto Vannacci ha una casa e ama trascorrere le vacanze, anche fuori stagione, ecco il pesce esibito a Ferragosto. «Questo sono io – ha detto in un video girata in acqua tenendo un mano una cernia – e questa è la faccia della sinistra alle prossime elezioni». Le immagini sono state postate da Vannacci sulle proprie pagine social, in riferimento alle Regionali in programma, soprattutto in Toscana, dove il capo del partito, Matteo Salvini, lo ha scelto come responsabile dell’organizzazione elettorale.
Archiviato l’appuntamento di mezza estate, il gesto del deputato europeo e vice segretario del Carroccio non è piaciuto agli animalisti, secondo i quali il grosso pesce sarebbe stato poi mangiato la sera di sabato 16 agosto. Così, un esposto è stato presentato in Procura a Cagliari. A presentarlo Aidaa, associazione italiana che difende gli animali e l’ambiente. Alla magistratura del capoluogo è stato chiesto di «indagare per il reato di maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 del Codice penale».
In una nota viene stigmatizzata l’azione dell'ex generale. «Il video mostra un evidente dispregio nei confronti degli animali ed in particolare di quella povera cernia usata in maniera vergognosa e impropria per scopi che nulla hanno a che vedere con la natura. Ma soprattutto questo gesto grave e inaccettabile - denuncia Aidaa - mette in evidenza il rischio di simulazione essendo l'ex generale non proprio un signor nessuno. Per questo chiediamo le sue scuse formali e pubbliche».
Finite le vacanze, Vannacci riprende la propria attività politica, partendo proprio dalla Sardegna. Venerdì 22 agosto sarò nella sala consiliare di Selargius per un incontro pubblico in cui verrà discusso il futuro dell'Europa e il ruolo della Sardegna. Si parlerà anche delle sfide che attendono la Sardegna, è l’annuncio. L’appuntamento con Vannacci è programmato dalle 19. Resta il fatto che continua a circolare la voce secondo cui in Toscana l’ex generale potrebbe non limitarsi a guidare la campagna elettorale: c’è chi non esclude una sua candidatura.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi