Il Sarcidano si racconta in un calice. Sabato il cuore dell’entroterra sardo ospita la prima edizione dell’Escolca Wine Festival, una giornata dedicata ai vini, ai sapori e ai produttori del territorio. Tra degustazioni guidate, talk, show cooking e musica dal vivo, il borgo di Escolca diventerà un palcoscenico diffuso per celebrare l’identità agricola e gastronomica del territorio, in un evento che unisce cultura, convivialità e tradizione.
La manifestazione si aprirà alle 16 in piazzetta Roma con i saluti istituzionali del Sindaco di Escolca Eugenio Lai, del Presidente del GAL Sarcidano-Barbagia di Seulo Giovanni Daga, della Presidente della Comunità Montana Barbara Laconi e di un delegato dell’Assessorato Regionale al Turismo. A introdurre e moderare gli interventi sarà il giornalista Enrico Gaviano. Alle 16:30 spazio all’approfondimento con l’incontro “Olio extra vergine d’oliva, miele e formaggio”, che vedrà protagonisti Michele Cherchi, Cristiana Mamusa e Francesco Caboni, in un dialogo dedicato ai prodotti simbolo della ruralità sarda e alla filiera corta di qualità. Dalle 17 si apriranno i banchi di degustazione nella Casa Museo Seu e nella Casa Museo Is Pillatus, mentre nelle vie del centro storico prenderà vita lo street food itinerante con la partecipazione di Sinnos Formaggi (Gergei), Olio Sa Mola (Escolca), Panificio Porta 1918 (Gonnosfanadiga) e Pilarda Agricola (Isili). Alle 17.30, la piazzetta Roma ospiterà l’atteso incontro-degustazione “Un viaggio nei vini del Sarcidano”, con Luca Gardini, miglior sommelier del mondo 2010 e oggi direttore della Guida Vini e Ristoranti de L’Espresso, che dialogherà con il giornalista e critico enologico Roberto Ripa. Alle 18.30, i riflettori si sposteranno sulla cucina con “Il Sarcidano nel piatto”, uno show cooking firmato dalla chef Marina Ravarotto. A seguire, dalle 19, la musica live degli Skaosss accompagnerà i visitatori fino al DJ set di SIMON (ore 21:00), che chiuderà la serata tra calici e convivialità. I banchi di degustazione resteranno aperti fino alle 22 con chiusura della manifestazione alle 23.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
