La celebrazione.

I carabinieri onorano i loro caduti e la patrona Virgo Fidelis 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

«La Virgo Fidelis ci illumina il cammino e ricorda il senso del nostro servizio». Con queste parole il generale Francesco Rizzo, Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, ha aperto la celebrazione che ieri, alla caserma Zuddas di Cagliari, ha riunito il Comando Legione Carabinieri Sardegna e le autorità per onorare la patrona dell’Arma. Come da tradizione, la ricorrenza ha intrecciato devozione e memoria, ricordando anche l’84° anniversario della battaglia in Africa di Culqualber e la Giornata dell’Orfano.Alle 9,45 la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti ha concluso la cerimonia.

«La Virgo è patrona dell’Arma dal 1949», spiega Rizzo. «Ricordiamo Culqualber, che costò la vita a numerosi carabinieri, e ci uniamo ai nostri caduti che ogni anno aumentano lasciando un grande vuoto nelle famiglie».

Nella chiesa di San Lucifero, l’arcivescovo Baturi ha celebrato la Messa dedicata ai caduti. Il 21 novembre si celebra anche la Giornata dell’Orfano: «Sono i figli a sopportare il peso più grande della perdita – ricorda Rizzo – e li sosteniamo negli studi e nella vita». In Sardegna, come nel resto d’Italia, sono stati consegnati assegni di studio e targhe, testimonianza di una comunità che non dimentica.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI