Eurallumina.

Pioggia e maestrale non fermano gli operai 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Freddo, pioggia e vento per i quattro operai Eurallumina a Portovesme: da quando hanno deciso di salire sul silo 3 in presidio permanente, le condizioni metereologiche sono peggiorate bruscamente. La notte peggiore tra giovedì e venerdì, con temperature in picchiata, pioggia incessante e maestrale particolarmente fastidioso. «Per questioni di sicurezza – dicono - di notte siamo scesi qualche metro sotto, dove è stato possibile ripararci dalla pioggia e dal vento. Le temperature sono molto basse, non è facile ma dobbiamo andare avanti, non possiamo fermarci proprio ora, siamo ad un bivio decisivo per il futuro della nostra fabbrica». Intanto ieri a Portovesme è arrivato l’assessore all’Industria Emanuele Cani per fare il punto sulla vertenza con le segreterie sindacali e la Rsa di fabbrica. Ha fatto visita ai lavoratori in fabbrica anche la deputata di Avs Francesca Ghirra. In serata le organizzazioni sindacali e la Rsa di fabbrica hanno diffuso un comunicato per dire che la protesta continua. «La richiesta di sblocco dei fondi ministeriali – scrivono - è pienamente legittima ed è propedeutica alla risoluzione definitiva della revoca delle sanzioni patrimoniali applicate dal Comitato di sicurezza finanziaria. Le somme non sono da considerarsi a fondo perduto bensì anticipazioni di cassa che verrebbero poi addebitate alla stessa Eurallumina/Rusal una volta ottenuto il provvedimento di scongelamento patrimoniale. In attesa di elementi più chiari continuiamo a mantenere il presidio presso il silo 3 e non escludiamo altre iniziative, dentro e fuori lo stabilimento».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI