“Sa Curadora” ha trovato casa a Villanovaforru. Il presidente di Nurnet, Antonello Gregorini, ha consegnato il bronzetto acquistato alla casa d’aste Christie’s a Giacomo Paglietti, direttore del museo civico Genna Maria. La statuetta, finita all’asta in Inghilterra e ribattezzata dal pubblico con questo nome, è arrivata in Marmilla grazie a una campagna di crowdfunding promossa da Nurnet, che ha coinvolto oltre 150 sostenitori. La nota casa d’aste lo aveva acquistato da una collezione privata in Svizzera. Il consiglio direttivo della rete ha scelto Villanovaforru come sede ideale per la conservazione: un museo di periferia, ma con una tradizione importante alle spalle, il primo civico della Sardegna, a metà strada tra Cagliari e Oristano.
Paglietti, da sempre convinto dell’autenticità del reperto nonostante le dicerie, racconta la lunga trafila burocratica necessaria per il trasferimento: dai controlli doganali ai certificati di detenzione e importazione. Il bronzetto, di piccole dimensioni, consente di apprezzarne il valore costruttivo, ma resta per ora un “presunto”: «Custodiremo il manufatto in deposito in attesa delle opportune verifiche da parte della Soprintendenza. Solo dopo gli accertamenti necessari, infatti, sarà valutata l’esposizione al pubblico», conclude Paglietti. ( g. g. s. )
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi