Si chiama Andrea Ravo Mattoni ed è un artista varesino che, armato di bombolette spray, riprende alcune grandi opere della storia dell'arte e le trasforma in stupefacenti murales.

L'ultimo in ordine di tempo è quello fatto a San Salvatore di Fitalia, un piccolo centro in provincia di Messina: si tratta della "Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi" di Caravaggio, quadro trafugato nel 1969 dall'oratorio di San Lorenzo a Palermo e che da allora non è stato più ritrovato.

Trasformarlo in opera di street art è "un modo - dice l'artista - di restituire ai siciliani ciò che Cosa Nostra ha tolto loro".

È il secondo murales sul tema Caravaggio realizzato a San Salvatore dopo la "Cena di Emmaus", completato la scorsa estate.

Ma Andrea Ravo Mattoni ha lavorato anche in Sardegna: all'aeroporto di Olbia ha realizzato “Il ritrovamento della Vera Croce” del pittore sardo conosciuto come il Maestro di Ozieri, risalente alla fine del Cinquecento.
© Riproduzione riservata