#AccaddeOggi: 30 agosto 1993, al Cagliari inizia l'era Giorgi
Accadde oggiÈ stato uno degli allenatori rossoblù più amati di sempre: Bruno Giorgi aveva 53 anni quando, il 30 agosto del 1993, viene presentato come la nuova guida del Cagliari.
Una telefonata di Cellino per sostituirlo a Gigi Radice è sufficiente per fagli accettare la panchina.
Giorgi, pavese di nascita, è stato l’ultimo allenatore a qualificarsi in una competizione europea per la squadra sarda; e dopo aver lasciato i rossoblù nel 1994, tornerà su quella panchina nel 1996, a campionato già iniziato, sostituendo Giovanni Trapattoni e salvando il Cagliari dalla retrocessione in B. Poi non allenerà mai più, e non concederà alcuna intervista, ritirandosi con la moglie a Montecavolo, vicino a Reggio Emilia.
Alla sua morte, nel settembre 2010, il club rossoblù lo ha salutato con un messaggio speciale: "Un gentiluomo cresciuto nel rispetto delle persone e un ottimo allenatore, cui mancò la ciliegina di un trionfo personale. Ci è andato vicino, sia nel '94 con il Cagliari, ma anche nel '90, con la Fiorentina, quando perse la finale di Uefa contro la Juventus. Aveva voluto bene al Cagliari, e il Cagliari gli aveva voluto bene. Ciao mister".
Quando allenava il Vicenza era stato proprio lui a vedere in un giovane giocatore del vero talento: era Roberto Baggio e Giorgi non si era sbagliato.
Sui campi da calcio, invece, ha svolto il ruolo di difensore, giocando nel Palermo e nella Reggiana; la sua carriera era terminata per la rottura del tendine di Achille destro.
(Redazione Online/s.s.)
Febbraio