Due anni dopo la fine della seconda guerra mondiale e con l'Italia che prova a rialzarsi, muore uno dei protagonisti della storia del Novecento: è il 28 dicembre 1947 e Vittorio Emanuele III muore ad Alessandria d'Egitto dove si era ritirato in esilio prima del referendum Monarchia-Repubblica del 1946.

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita riceve il titolo di principe di Napoli. Poi è re d'Italia dal 1900 e imperatore d'Etiopia nel 1936.

Nei 46 anni di regno vive in prima persona la nascita e il crollo del regime fascista, di cui non ostacola mai ascesa e affermazione, firmando anche le leggi razziali nel 1938.

La sua salma rientra in Italia il 17 dicembre 2017 e viene sepolta a Vicoforte (Cuneo), accanto a quella della consorte Elena.

(Unioneonline/m.c.)

Dicembre

Novembre

Ottobre

Settembre

Agosto

Luglio

Giugno

Maggio

Aprile

Marzo

Febbraio
© Riproduzione riservata