#AccaddeOggi: 3 giugno 2017, la tragedia di piazza San Carlo
E' il 3 giugno 2017 e in piazza San Carlo a Torino almeno 30mila tifosi della Juve sono riuniti per seguire al maxischermo la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. Finisce male, e non solo per il risultato, con la Juve sconfitta per 4-1.
A metà secondo tempo qualcosa (si scoprirà poi che si tratta di una banda dedita ai furti che spruzza dello spray al peperoncino) fa scattare il fuggi fuggi generale. La gente pensa a un attentato (siamo nel periodo in cui gli attacchi dei militanti dell'Isis fanno paura all'Europa), nella calca che si crea restano ferite più di 1.500 persone.
Due le vittime: Erika Proietti e, dopo un anno e mezzo di cure in ospedale, Marisa Amato.
A fine partita la piazza è una distesa di scarpe, borse, effetti personali persi nella fuga.
I marocchini che hanno scatenato il disastro con lo spray urticante vengono condannati a dieci anni. In un processo parallelo sulle lacune organizzative dell'evento Chiara Appendino, allora sindaco di Torino, viene condannata a un anno e mezzo.
(Unioneonline/L)