#AccaddeOggi: 6 luglio 1971, cinquant'anni fa l'addio a Louis Armstrong

06 luglio 2021 alle 07:01

Era il 6 luglio del 1971 quando a New York moriva per un infarto il leggendario trombettista e cantante americano Louis Armstrong. 

Decine le personalità del mondo dello spettacolo che accorsero per partecipare ai suoi funerali, da Ella Fitzgerald a Duke Ellington.

Nato a New Orleans nel 1901, fu in uno dei sobborghi più disagiati degli Stati Uniti che imparò ad amare la musica e a volerla praticare. Iniziò per strada, poi nella banda musicale di un riformatorio per ragazzi di colore, quindi in una prima band come professionista. Le sue abilità come trombettista vennero notate in fretta facendone uno dei musicisti jazz più ricercati e più famosi di tutti i tempi.

Grandissimo performer, riuscì a trasformare la tromba in uno strumento solista di primo piano nel jazz. Le sue doti vocali hanno influenzato artisti del calibro di Billie Holiday e Frank Sinatra.

(Unioneonline/D)