#AccaddeOggi: 30 maggio 1956, nasce David Sassoli

30 maggio 2022 alle 07:01

Era il 30 maggio del 1956 quando a Firenze nasceva David Sassoli, il giornalista e presidente dell'Europarlamento scomparso nel gennaio scorso.

Fin da giovane aveva iniziato a lavorare per piccoli quotidiani e in agenzie di stampa prima di passare a "Il Giorno" e poi fare il grande salto in Rai. Era uno dei volti del Tg1, di cui è stato anche vicedirettore durante l'era di Gianni Riotta.

Nel 2009 decise di dedicarsi alla sua seconda passione, la politica: candidato come capolista del neonato Partito democratico nella circoscrizione Italia centrale, fu eletto la prima volta con oltre 400mila preferenze diventando il capo della delegazione del Pd al Parlamento europeo.

Nel 2014-2019 ricoprì la carica di vicepresidente per l'intero mandato. Il 3 luglio 2019, all'inizio del terzo mandato, fu eletto Presidente:  il secondo  italiano dopo Antonio Tajani da quando l'assemblea di Strasburgo viene eletta a suffragio universale.

Sposato e padre di due figli, tifoso della Fiorentina, Sassoli era affetto da anni da una forma di mieloma. Il 26 dicembre 2021 fu ricoverato per una grave complicanza: è morto all'1:15 dell'11 gennaio 2022 al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone. Per salutare "il leader gentile", come lo hanno definito in molti da sinistra a destra, sono stati disposti i funerali di Stato.

(Unioneonline/D)