#AccaddeOggi: 29 giugno 2009, la strage di Viareggio

29 giugno 2021 alle 07:01aggiornato il 29 giugno 2021 alle 12:05

Il 29 giugno di dodici anni fa la strage di Viareggio.

Poco prima della mezzanotte un treno merci deraglia e danneggia una cisterna contenente Gpl, la cui fuoriuscita causa un'esplosione tremenda e un vasto incendio.

Il bilancio è tragico: 32 vittime, un centinaio di feriti, oltre 100 sfollati. Tra i morti anche tre bambini, Iman Ayad di tre anni, e i due fratellini Luca e Lorenzo Piagentini, di 5 e 2 anni.

E' nato un comitato delle vittime e ogni anno si svolge una manifestazione per ricordare la strage.

Nei processi che si sono tenuti a Lucca, tra gli altri sono stati condannati - accusati a vario titolo di disastro ferroviario, incendio colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni personali - l'ad di Rfi Michele Mario Elia, quello di Fs Mauro Moretti e quello di Trenitalia e Fs Logistica Vincenzo Soprano. Con pene tra i 7 e i 7 anni e mezzo.

Sentenza confermata in appello nel 2019, ma nel gennaio di quest'anno la Cassazione ha reso prescritto il reato di omicidio colposo e deciso che si debba tenere un nuovo processo d'appello.

(Unioneonline/L)