#AccaddeOggi: 23 maggio 1992, la strage di Capaci

23 maggio 2021 alle 07:01aggiornato il 23 maggio 2021 alle 07:59

Ricorre oggi il 29esimo anniversario della strage di Capaci. 

Erano le 17:57 del 23 maggio 1992 quando l'autostrada alle porte di Palermo saltò letteralmente in aria al passaggio dell'auto del giudice antimafia Giovanni Falcone e delle vetture della sua scorta. Un'esplosione devastante, provocata da 500 kg di tritolo, che non lasciò scampo al magistrato, a sua moglie Francesca Morvillo e a tre agenti della scorta, Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo. Altri 5 rimasero feriti. 

Un massacro, organizzato da Cosa Nostra, come vero e proprio "atto di guerra" nei confronti dello Stato e della magistratura che tentava di tagliare le gambe allo strapore dei boss - su tutti Totò Riina - in Sicilia e non solo. Una carneficina che, purtroppo, si ripeterà nel luglio successivo, quando un altro attentato, in via D'Amelio a Palermo, spezzerà la vita dell'amico e collega più vicino a Falcone, il giudice Paolo Borsellino, assassinato anch'esso dalla mafia, assieme agli agenti della sua scorta, tra i quali la poliziotta sarda, Emanuela Loi. 

(Unioneonline/l.f.)