#AccaddeOggi: 12 febbraio 2002, inizia il processo di Milošević

12 febbraio 2022 alle 07:01

Era il 12 febbraio del 2002, vent'anni fa, quando si apriva il primo grande processo del Duemila.

Quello del Tribunale delle Nazioni Unite contro l'ex presidente della Serbia e poi della Repubblica federale di Jugoslavia Slobodan Milosevic.

L'ideatore della "Grande Serbia" doveva rispondere di genocidio, crimini di guerra e contro l’umanità per le violenze disumane fatte subire ai kosovari albanesi, ai bosniaci musulmani e ai croati. Oltre 300 gli omicidi, migliaia le espulsioni di "non serbi" dal 1991 al 1999. 

Non solo, era accusato anche di essersi arricchito con fondi neri all'estero e con quelle risorse di aver pagato le milizie che massacravano i bosniaci.

Il processo si chiuse bruscamente nel 2006: Milosevic, l'11 marzo di quell'anno, fu trovato morto mentre era detenuto nel carcere di Scheveningen all’Aja. Per quello che aveva fatto, dunque, non ci furono sentenze né condanne.

(Unioneonline/D)